E’ UN MONDO DIFFICILE:
LITI, CONFLITTI E DIATRIBE
Conducono Dott. Luca Di Loreto e Dott.ssa Simona Vignolo
Venerdì 11 settembre 2020
dalle 9,30 alle 13,30
Non sempre le cose vanno come desideriamo, a volte è necessario confrontarsi o peggio scontrarsi.
Il laboratorio si propone di mettere in risalto le nostre modalità di gestione dei conflitti in generale e in riferimento alle incomprensioni che possono nascere all'interno del setting con i nostri clienti.
Seminario Laboratorio di Scrittura Creativa
14 Dicembre 2019
dalle 9,30 alle 18,30
presso Bi e Bi Service Genova
Mediazione Corporea
Gruppo di Counseling
conducono:
Patrizia Amiri
Raffaella Codeluppi
6 Dicembre 2019
dalle ore 17.30 alle 19.30
L’approccio a mediazione corporea facilita l'approfondimento della consapevolezza e conoscenza
del nostro modo speciale di essere nel mondo.
Laboratori esperienziali 2019
Centro Gestalt in collaborazione con
lo Staff della Scuola di Psicoterapia Gestaltica Integrata Sipgi
è lieto di proporre i laboratori esperienziali
aperti a Psicologi, Medici e Laureandi in Psicologia
Social Dreaming
IL LABORATORIO DEI SOGNI
Lunedì 2 dicembre 2019 dalle 18,00 alle 20,00
I sogni sono orme del nostro percorso e delle motivazioni profonde della nostra storia. Prendere contatto con essi è importante per riuscire a vivere appieno il proprio destino realizzando le potenzialità presenti in ognuno di noi.
Essere GENITORI consapevoli oggi
6 incontri di accompagnamento alla genitorialità.
Il percorso si rivolge ai genitori, è basato sulla condivisione delle esperienze e viene gestito insieme da due figure educative differenti: psicoterapeuta e pedagogista. ..............................CONTINUA
Adolescenti nel 2020
quali sono i reali pericoli?
Internet? La strada? Droghe e alcool? La sessualità? Fino a che punto oggi i giovani possono trasgredire? E in quale modo il genitore può orientare e guidare il figlio per renderlo un adulto competente, consapevole delle proprie scelte e quindi al sicuro dai diversi pericoli?
Mercoledì 18 Settembre 2019 dalle 18,00 alle 20
Relazione d’Aiuto
Infermieristica
Counseling
17 ottobre 2019
dalle ore 8,00 alle 14,00
Sala Formazione CRAL Autorità Portuale
Via Ariberto Albertazzi, 3
16149 Genova GE
Per i Counselor iscritti al CNCP l'evento dà diritto a 3 crediti formativi.
L’accoglienza delle tematiche sessuali:
la narrazione intima nella relazione di counseling.
In tutte le relazioni d’aiuto è fondamentale un’accoglienza empatica e rassicurante. Nell’ambito delle tematiche sessuali queste competenze diventano ancora più fondamentali. La vergogna, il pudore, rendono complicato per una persona esprimere una richiesta d’aiuto.
L’incontro si propone di fornire elementi operativi per passare dalla prima accoglienza, all’analisi della domanda ..................
LIFEDANCE
15 Giugno 2019 - Seminario
Sperimentare la grande forza della danza e trovare in essa la propria vitalita’ e il proprio Benessere Psicofisico. La Danza è già in noi . In “THE STATE OF DANCE” tutti sono in grado di far esprimere un CORPO-SENTITO
Una giornata per imparare a “SENTIRSI” come UNITA' di Mente-Corpo-Emozioni-Parte Trascendente Animica.
per saperne di più clicca qui
Parlare in Pubblico
Seconda area tematica del corso di Formazione
Professione Formatore
per formatori e supervisori di counseling
Sabato 11 Maggio e 8 Giugno 2019 - ore 9,30 - 18,30
Laboratori esperienziali di
Pet-Coaching
UN'OCCASIONE PER CONOSCERE
il linguaggio del cane
il dialogo empatico gestuale
l'apprendimento reciproco
IL SISTEMA FAMIGLIE: due seminari del Corso Triennale di Counseling che si svolgeranno rispettivamente il 15 e 16 Dicembre 2018 presso il Bi Bi Service - Via XX settembre 43 - 3° piano
1 - COSTELLAZIONE SISTEMICHE FAMILIARI
Le Costellazioni Familiari offrono un' opportunità per prendere coscienza e consapevolezza di caratteristiche e problematiche che, collegate alla famiglia di origine, possono manifestarsi nella nostra vita, sul piano del benessere individuale, nelle relazioni interpersonali e nel processo di auto-realizzazione.
In ogni storia familiare infatti esistono tracce di antichi accordi, debiti, legami, somiglianze che formano e influenzano la nostra visione del mondo
Con le costellazioni é possibile vedere rappresentata e ricostruita la nostra linea genealogica e in questo modo agire per riordinare il Sistema Famiglia.
Docente: Alessandra Garrè
2 - LA FAMIGLIA COME SISTEMA TRA MITO ED EREDITA'
La famiglia è un sistema complesso, maggiore e differente rispetto alla somma delle sue parti; ha una propria storia e una propria mentalità. Tramanda peculiari regole di comportamento e "credo" che la definiscono come gruppo, al di là delle vicissitudini dei singoli membri.
La famiglia vive costantemente in un tempo allargato, dove passato, presente e futuro coesistono, dando vita ad un dialogo tra le generazioni che è alla base del senso di identità e di appartenenza che si sviluppa tra i membri.
Conoscere il funzionamento del sistema-famiglia, il suo ciclo vitale, le crisi evolutive che incontra ed i nuovi adattamenti che ne conseguono, permette al singolo di leggere la propria vita in modo più completo e complesso, fornendo specifici strumenti per la consapevolezza e per ri-trovare vecchie e nuove risorse da investire nel proprio progetto di vita e di famiglia.
Attraverso la costruzione del proprio albero genealogico, nel laboratorio esperienziale si lavorerà con il simbolo sacro dell'albero, rappresentante l'unione tra la profondità della terra e lo spazio sconfinato del cielo; simbolo delle divinità progenitrici dell'umanità, ci racconta il trascorrere del tempo attraverso i cerchi concentrici. Le radici, che sono la parte più estesa dell’albero, danno stabilità e nutrimento; il tronco porta la testimonianza dalla storia e sostiene in alto la chioma che, a sua volta, ospita i frutti dando riparo e nutrimento.
L’albero come simbolo e metafora della famiglia ci accompagnerà ad osservare il trasformarsi delle generazioni, in un equilibrio complesso e perfetto tra antenati e noi, dove la vita si rigenera diversa e sempre uguale a se stessa."
Docente: Angiolina Cozzolino
La Sede di GENOVA della SiPGI è lieta di invitarti a:
“LE POLARITA' in PSICOTERAPIA GESTALTICA INTEGRATA”
Workshop condotto dal dott. Luca Di Loreto e dalla dott.ssa Simona Vignolo
Giovedì 29 novembre 2018 dalle 18 alle 19:30 h.
presso la sede di Centro Gestalt
La partecipazione è gratuita. Ti consigliamo un abbigliamento comodo. Necessaria la prenotazione via mail a: scuolagestalt@gmail.com.
In collaborazione con CNCP Liguria
convegno
Pensare e realizzare progetti di Counseling che funzionano
5 crediti CNCP Regionali per i counselor iscritti
Sabato 10 Novembre 2018
ore 9,30 – 17,30
Seminario
Una Giornata da MAGHI
Con Pina Daniele
Sabato 20 ottobre 2018
dalle 10,00 alle 17,00
Da più di tre anni percorriamo il Sentiero del Mago, ascoltando cosa hanno da dirci le fiabe sulla strada che ogni viaggiatore può decidere di percorrere alla ricerca della piena realizzazione. Nell'incontro iniziale di Ottobre ci prenderemo più tempo del solito per riassumere il senso del cammino svolto, per allargare la nostra visione delle tappe e dei paesaggi che abbiamo attraversato, per approfondire e ampliare alcune pratiche che ci consentono di far vivere il Sentiero del Mago nella nostra quotidianità. Rivedere la mappa della strada percorsa rievocandone la filosofia e il senso, sarà utile a tutti e sarà anche una occasione per condividere nel cerchio degli “apprendisti” le difficoltà, le domande, le intuizioni e le conquiste di ognuno. Sarà quindi anche un'ottima occasione per dare il benvenuto ai nuovi compagni di viaggio!
La formazione dà diritto a 5 crediti CNCP
Seminario
“L'esperienza corporea tra contatto, coscienza e consapevolezza”
Seminario
Counseling per i momenti di separazione, lutto, perdita
Seminario
Counseling e musica
"I territori sonori”
Il Centro Gestalt ospita la
“Presentazione del Corso Quadriennale in Psicoterapia Gestaltica Integrata"
Seminario Gratuito
“L'evoluzione del lavoro corporeo in Gestalt:
da Reich a Perls”
Seminario Gratuito
“Strumenti gestaltici per la valutazione clinica
in età evolutiva”