CONSULENZA E SUPPORTO A DISTANZA
PER I GENITORI
Centro Gestalt mette a disposizione dei genitori, che in questo periodo si trovano ad affrontare una convivenza forzata e spesso faticosa con i propri figli, un servizio di consulenza e di supporto on line.
Mai come ora è necessario che il genitore si prenda cura del proprio stato d’animo, sappia gestire le proprie emozioni, provi poi a sintonizzarsi sui bisogni dei figli, diventando un adulto rassicurante, in grado di ascoltare anche il malessere del figlio e di so-stare nella relazione provando a trasformare questo tempo di quarantena e di restrizioni in opportunità, un tempo di semina, in grado di dare poi i suoi frutti.
Indubbiamente anche i nostri figli stanno vivendo un livello di stress molto alto, confinati nelle mura domestiche, impossibilitati ad uscire, a stare all'aria aperta, ad incontrare i loro amici.
In questa situazione spesso il genitore diventa il parafulmine delle rabbie esplosive dei figli e gli equilibri familiari vengono messi a dura prova.
Occorre quindi che i genitori si organizzino, facciano gioco di squadra, mettano limiti e regole in questo tempo sospeso, stimolino i figli alla responsabilità e alla crescita, trovino una comunicazione che permetta di “sopravvivere” a questo tempo dilatato, che a volte appare infinito.
Ancora una volta il genitore è chiamato a mettersi in gioco nel suo ruolo, a prendere le misure nel proprio modo di stare in relazione e a creare una giusta distanza educativa, senza sentirsi travolto dalle emozioni e dalle angosce dei figli.
Lara Sciaccaluga, pedagogista, ma anche madre di due figlie, socia dell’ANPE (Associazione Nazionale Pedagogisti), da qualche anno lavora sul supporto ai genitori, che quotidianamente devono fare i conti con la complessità e la consapevolezza di responsabilità che il loro ruolo comporta.
Quindi, Centro Gestalt offre la possibilità di uno spazio di ascolto e di orientamento, in cui fornire anche indicazioni e suggerimenti utili per accompagnare i genitori nel loro ruolo reso ancora più difficile dall'emergenza attuale.
Il servizio è su prenotazione chiamando il cellulare 393 78 54 342 al costo di € 30,00 a incontro.