Programma Laboratori 2020
E’ UN MONDO DIFFICILE: LITI, CONFLITTI E DIATRIBE
Conducono Dott. Luca Di Loreto e Dott.ssa Simona Vignolo
spostato in data da definire
Non sempre le cose vanno come desideriamo, a volte è necessario confrontarsi o peggio scontrarsi.
Il laboratorio si propone di mettere in risalto le nostre modalità di gestione dei conflitti in generale e in riferimento alle incomprensioni che possono nascere all’interno del setting psicoterapeutico con i nostri clienti.
DINAMICHE RELAZIONALI IN GESTALT - A.T.
Conducono Dott.ssa Emmanuela Arvigo e Dott.ssa Giada Cattelan
spostato in data da definire
Approfondimento clinico dei giochi psicologici secondo l’Analisi Transazionale presentati in un’ottica gestaltica.
Nel laboratorio sarà possibile conoscere ed esplorare come dietro ad alcune dinamiche relazionali possano nascondersi bisogni insoddisfatti e non consapevoli.
LE MIE RISORSE PER SOPRAVVIVERE
NELLA TERAPIA CON I PAZIENTI CON DISTURBI DI PERSONALITÀ
Conducono Dott. Luca Di Loreto e Dott.ssa Simona Vignolo
spostato in data da definire
Le modalità di funzionamento dei disturbi della personalità possono mettere a dura prova il terapeuta. Come gestiamo la seduttività, le manipolazioni e l'aggressività che questi pazienti ci portano? Il laboratorio si propone di mettere a fuoco le risonanze che i diversi tipi di disturbi della personalità possono attivare nel terapeuta.
TRA DI NOI MENTO: IL TRADIMENTO NELLA COPPIA
Conducono Dott. Luca Di Loreto e Dott.ssa Simona Vignolo
Venerdì 19 Giugno 2020 dalle 9,30 alle
13,30
Partendo dalle proprie esperienze personali, verrà affrontato il tema del tradimento, i sensi di colpa e le menzogne che
ne conseguono. Spesso questo tema viene portato sia in terapia individuale in maniera tormentata, sia come “segreto” nel lavoro di terapia di coppia. L’obiettivo del laboratorio è
apprendere modalità per gestire tali situazioni.
MATERIALI CREATIVI E IPOTESI DI LAVORO
Conducono Dott.ssa Emmanuela Arvigo e Dott.ssa Giada Cattelan
Venerdì 3 Luglio 2020 dalle 9,30 alle 13,30
Come scegliere e promuovere esplorazioni creative nel lavoro clinico
e come usarle per contattare parti del Sé ed entrare in dialogo con esse.
Verranno presentati casi clinici.
LA VERITÀ È CHE NON GLI PIACI ABBASTANZA:
COMUNICARE VERITÀ DIFFICILI AI PAZIENTI
Conducono Dott. Luca Di Loreto e Dott.ssa Simona Vignolo
11 Settembre 2020 dalle 9,30 alle 13,30
Spesso accade che alcuni pazienti non riescano a vedere l’evidenza, possono insorgere perciò difficoltà nel terapeuta a comunicare l’ovvio. Il laboratorio si propone di esplorare il nostro rapporto con le verità ingombranti, al fine aiutare il paziente a prendere consapevolezza dei dati di realtà, per poter mobilitare le sue risorse verso un cambiamento.
IL LAVORO SUL LUTTO IN GESTALT
Conducono Dott.ssa Emmanuela Arvigo e Dott.ssa Giada Cattelan
30 ottobre 2020 dalle 9,30 alle 13,30
Presentazione e narrazione di situazioni esistenziali collegate al tema del lutto
e l’importanza della centratura e della disposizione all'accoglienza nel terapeuta.
IL LAVORO CON LE DIPENDENZE SECONDO LA FENOMENOLOGIA GESTALTICA
Conducono Dott.ssa Emmanuela Arvigo e Dott.ssa Giada Cattelan
Venerdì 27 novembre 2020 dalle 9,30 alle 13,30
Frammenti esistenziali dell’onnipotenza del terapeuta e della dipendenza del cliente
laddove non si è in contatto con l’impotenza e con il dolore personale.
Costo a Laboratorio € 50,00
Prenotazioni: Segreteria Centro Gestalt
telefonando al 010 246 76 19 dal lunedì al venerdì dalle 15,30 alle 18,30
oppure inviando una mail a centrogestaltgenova@gmail.com